Siamo pronti a ripartire!
La Vostra Sicurezza prima di tutto!!
OPEN DAY – Tutte le nostre attività
Se volete conoscere in anteprima le nostre novità, venire a vedere la nostra sede in continuo mutamento, fare un aperitivo insieme a noi o semplicemente venire a trovarci e scambiare quattro chiacchiere, vi aspettiamo nella nostra sede!
I nostri insegnanti e collaboratori saranno a disposizione per dare tutte le informazioni di cui avete bisogno e rispondere alle vostre domande, la Segreteria è aperta per nuovi tesseramenti e pre-iscrizioni.
Dalle 10:30 alle 12:30
Vi aspettiamo!
remote Attività, Bambini, Eventi
La nostra offerta è dedicata a bambini della scuola materna e ragazzi della scuola primaria. Per i più piccoli, le attività sono legate alle esperienze senso motorie vissute attraverso l’uso consapevole dei nostri 5 sensi.
Scrivici per ulteriori informazioni!
Per i più grandi, le attività che proponiamo sono legate alle discipline artistiche come il TEATRO, la DANZA, la MUSICA e la PITTURA collegate tra loro in un’ottica multidisciplinare che ci condurrà alla creazione e alla messa in scena di un vero e proprio spettacolo.
Ci sarà poi spazio per esperienze di gioco-lingua in inglese, cineforum, attività sportive di gruppo e tanto altro ancora…!
La nostra offerta è dedicata a bambini della scuola materna e ragazzi della scuola primaria. Per i più piccoli, le attività sono legate alle esperienze senso motorie vissute attraverso l’uso consapevole dei nostri 5 sensi.
Scrivici per ulteriori informazioni!
a cura di: Domenico Grillo
Incontro gratuito aperto a tutti
Per informazioni: 349 446 6643
info@giardinodeisognivr.it
Il saggio di Domenico Grillo, Il pensiero filosofico sul matrimonio e sulla famiglia, vuole essere una risposta a questa confusione. Una risposta non semplicistica, come spesso accade nei vari dibattiti su questi temi, ma accurata, approfondita e suffragata dalle più significative riflessioni loso che partorite dai loso di tutti i tempi. Domenico Grillo prende per mano il lettore e lo conduce a spasso nel tempo e nella filosofia, partendo da Platone e Aristotele, per poi risalire oltre due millenni di storia e di pensiero. Se è vero che non tutti i filosofi compaiono nel corposo saggio, è altrettanto vero che la ragione è contenutistica – Grillo prende in esame la maggior parte di coloro che hanno in effetti trattato i temi del matrimonio e della famiglia – e non ideologica: ogni posizione e argomentazione, infatti, è presentata con la massima obiettività, lasciando al lettore il compito di trarre le proprie conclusioni.
Sabato 14 a cura di: Cecilia Pasetto
Dalle 10:00 Contributo: 100 euro per 4 incontri
Alle 12:00 Per informazioni e iscrizioni: 331 435 9519 Giulia
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.