
Fitness
Fitness


CATERINA FALZIROLI presentazione
MI PRESENTO
Sono Caterina e ho 32 anni.
Sono estremamente appassionata di arte in tutte le sue forme e la porto un po’ come missione di vita. Suono, disegno, cucino e faccio teatro. Sono laureata in filosofia, altro aspetto per me fondamentale, la quale mi ha portata a contatto con tutta la filosofia greca, la mitologia e il già citato teatro, miei capisaldi.
Lavoro con il teatro da anni, principalmente con i bambini e ho iniziato un percorso di arteterapia per approfondire ulteriormente come utilizzare questa meravigliosa arte come strumento per fare star bene le persone.

GIOVANNA CORSI presentazione
MI PRESENTO
Artista visiva.
Sono diplomata in PITTURA con il voto 110/110 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano nel 1996.
Con il Programma Erasmus ho frequentato la Scuola di Belle Arti di Atene
Per diversi anni ho svolto attività nel settore delle scenografie con allestimenti e sculture per aziende, comuni e musei
Opere
I soggetti per lo più figurativi, non seguono canoni estetici o formali, ma contenuti e concetti espressivi. Traduco istanti che fisso in una dimensione lirica, tesa ad evocare e ad appassionare: per condurre ad una piena suggestione, l’essenziale, diventa elemento fondamentale di espressione.
Nelle installazioni, temporanee, le opere scultoree, sono accompagnate da piccoli oggetti che ne valorizzano il contenuto; foto e video documentano il risultato finale
INOLTRE
- svolgo per bambini, ragazzi e adulti attività artistiche di pittura, disegno e di modellato con la creta,
- insegno Arte ed Immagine in una scuola primaria paritaria.
- organizzo e conduco percorsi didattica dell’Arte per la scuola dell’Infanzia
- mi occupo della formazione di insegnanti, educatori e d educatrici
- conduco laboratori artistici per team building aziendali
Sono fondatrice di collettivi artisti con professionisti nell’ambito della cultura contemporanea
(2021) NEON LINGUAGGI ARTISTICI per l’organizzazione di eventi, mostre, workshop, proiezioni video nell’ambito dell’arte contemporanea;
(2022) INTERAZIONI62 sistema di elementi artistici per ambienti da vivere
FONTS
T1
TITOLO UNO
Titolo Uno
T2
TITOLO DUE
Titolo Due
T3
TITOLO TRE
Titolo Tre
T4
TITOLO QUATTRO
Titolo Quattro
T5
TITOLO CINQUE
Titolo Cinque
T6
TITOLO SEI
Titolo Sei

CLAUDIA MACRAME’ presentazione
MI PRESENTO
Sono Marocchi Claudia, insegnante e designer di Macramè.
Sono 13 anni che organizzo corsi di Macramè in 25 città Italiane.
Adoro trasmettere e far appassionare le persone a questa meravigliosa arte, dove si annodano fili, ma si intrecciano legami e vite insieme.
Se devi sognare…fallo in grande!

ELENA NICOLIS presentazione
MI PRESENTO
Ciao sono Elena Nicolis e, lavorativamente parlando, nasco nel 1990 come insegnante di Educazione Fisica perché da sempre ho sentito l’importanza di mantenere un buono stato di benessere fisico per rimanere in salute.
Nel 1995 ho aperto il centro Optima dove fin da subito si è puntato sul benessere a 360°, inserendo oltre a corsi fitness anche corsi di postura e Yoga, perché era forte la mia propensione verso questa disciplina.
Dal 2013 sono diventata insegnante di Yoga dopo vari percorsi e scuole di approfondimento, cercando di fare il più possibile mie queste conoscenze per poterle trasmettere con compassione e competenza.
Questa strada mi ha portato anche a diventare insegnante di Meditazione della Presenza, anche qui dopo un percorso di crescita professionale molto profondo.
Ora finalmente mi trovo a poter dedicare completamente il mio tempo in ciò in cui credo profondamente, e mi impegno a cercar di trasmettere il desiderio di praticare Yoga e Meditazione per vivere una vita equilibrata e in armonia con se stessi e con il mondo che li circonda.

ARMANDO presentazione
MI PRESENTO
Nato a Castilla in città del Messico, cintura nera primo Dan in Karate tradizionale e cintura nera primo Dan in Kempo karate.
Primo classificato in Kata (forma) creativa nel Campionato Mondiale del 2000 in Guatemala, primo classificato in Kumite (combattimento) e Campione Nazionale Italiano nel 2005.
Maestro formatore pedagogico nella fascia 0-12 anni.
![original-837F60FC-51A7-412C-A2DB-32B65273B190[1] original-837F60FC-51A7-412C-A2DB-32B65273B190[1]](https://giardinodeisognivr.it/wp-content/uploads/2024/09/original-837F60FC-51A7-412C-A2DB-32B65273B1901-1160x560.png)
FRANCESCO presentazione
MI PRESENTO
Ho da sempre avuto interessi in ambito musicale, integrando agli studi di disegno anche studi di pianoforte classico e jazz e lo studio autodidatta della chitarra acustica.
Oltre a quello ho sempre sperimentato ogni ambito legato al teatro e all’intrattenimento , come il musical, la clownerie, l’animazione per bambini.
Nell’ambito dell’insegnamento attualmente svolgo lezioni e laboratori musicali e teatrali per bambini e ragazzi, presso privati, scuole elementari e scuole dell’infanzia.

AMANDA presentazione
MI PRESENTO
Mi sono avvicinata allo yoga grazie la natura. Lei è per me “ Maestra di vita “.
Osservandola , ascoltandola e vivendola mi ha mostrato come tutto attorno a lei può cambiare, ma nonostante ciò, lei resta Viva, si Adatta, Accetta e resta Sempre Radicata alla Vita. Madre Terra mi ha ricordato quella connessione dimenticata tra CORPO e SPIRITO.
Ho iniziato a praticare Yoga 10 anni fa quando presi consapevolezza del fatto che la mia mente e i miei pensieri erano completamente scollegati dal mio corpo.
Successivamente mi iscrissi ad una scuola di “Insegnati Yoga “, senza interesse ad esserlo, ma l’intento era di entrare più in profondità su quello che sapevo e quello che non conoscevo .
Cos’è cambiato da allora!? TUTTO.
Ora sono io sul tappetino dove vi guido a riscoprire il proprio corpo attraverso il movimento. Vi aiuto ad imparare a dare ascolto ai vostri pensieri accogliendoli senza giudicarli .
Principalmente nelle mie lezioni insegno Haya Yoga e ma mi piace specificare che non metto limiti nelle mie classi in quanto credo sia doveroso da parte mia analizzare ogni singola persona e adattare la pratica in base all’ esigenza sia fisica che mentale.
Ogni lezione diventa così un esperienza unica per tutti.
Il resto lo fate voi nel vostro meraviglioso viaggio.
